IL BLUES E LA REALTÀ: STORIA E STILI REGIONALI. UN PERCORSO ATTRAVERSO LE PECULIARITÀ DELLA MUSICA AFROAMERICANA

Data di inizio del corso

Luogo
Archivio Roberto Marini “Oltre il secolo breve”, Galleria Nazionale 9, Pistoia

Calendario
1 incontro il 15 Maggio dalle 17:00 alle 19:00

Obiettivi formativi
L’obiettivo è quello di introdurre alla conoscenza di un periodo musicale che prende in considerazione l’evoluzione del blues da forma originale ad espressione della comunità afroamericana. Attraverso ascolti mirati e riferimenti storici, si intende avviare i frequentatori del corso a un ascolto propedeutico.

Tematiche affrontate
Si affronteranno tematiche relative alla storia del blues nel contesto musicale e artistico del tempo.

Metodologie e strumenti
Il corso prevede un approccio misto basato sulla proposta di tematiche di taglio teorico da parte del docente e soprattutto sull’ascolto di brani musicali volto a favorire la didattica e a facilitare l’apprendimento da parte dei partecipanti. Sarà favorita l’interazione e la partecipazione attiva del pubblico.

Nessun iscritto a questo corso.

1 disponibili

ADULTI INFORMATI
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.