LE ORIGINI DEL ROCK: DAGLI ANNI ’50 AGLI ANNI ‘70
Data di inizio del corso
Luogo
Archivio Roberto Marini “Oltre il Secolo Breve”, Galleria Nazionale 9, Pistoia.
Calendario
1 incontro il 27 Maggio dalle 17:00 alle 19:00.
Obiettivi formativi
Il rock, una storia “leggendaria”che attraversa varie epoche e vari stili musicali accumunati da un fil rouge: un percorso nella storia del ‘900 fatto di musicisti, cantanti, pionieri della registrazione, manager e discografici ma anche di politica, guerre, droga e malavita. Il tutto accompagnato da conversazioni e domande da parte del pubblico. L’obiettivo della lezione è quello di introdurre le persone alla comprensione della musica Rock intesa non solo come stile musicale ma un’arte che spazia tra storia, geografia, lingue, moda, lettura, media e poesia.
Tematiche affrontate
Breve storia di introduzione alla cultura americana; nascita del Blues; gli artisti fondamentali; i Giganti degli anni ’50; la Beat Generation e i poeti folk; i Favolosi anni ’60; Woodstock e le contaminazioni dei ’70.
Metodologie e strumenti
Il corso prevede un approccio misto basato sulla proposta di tematiche di taglio teorico da parte del docente e soprattutto sull’ascolto di brani musicali volto a favorire la didattica e a facilitare l’apprendimento da parte degli uditori. Sarà favorita l’interazione e la partecipazione attiva del pubblico. Verrà utilizzata la chitarra e l’armonica assieme all’ascolto dischi, audiocassette, dvd, vhs. Verranno mostrate le riviste musicali e i manifesti, a partire dagli anni ’60 fino al 2010, attualmente conservati in archivio.
Nessun iscritto a questo corso.
5 disponibili