JAZZ 2
Data di inizio del corso
Luogo
Fondazione Valore Lavoro, Via Puccini 104, Pistoia.
Calendario
1 modulo martedì 23 settembre dalle 17:00 alle 19:00.
Obiettivi formativi
L’obiettivo è quello di introdurre alla conoscenza della musica jazz Attraverso ascolti di classici del genere e riferimenti alla storia jazz del ‘900 si vuole avviare i destinatari del corso a un ascolto contestualizzato e consapevole del jazz.
Tematiche affrontate
ll corso riguarderà una periodo fondamentale dello sviluppo artistico di John Coltrane, segnato dalla formazione del suo celeberrimo “Classic Quartet” ( McCoy Tyner , piano; Jimmy Garrison, contrabasso, Elvin Jones, batteria). Con tale formazione il musicista statunitense sviluppò una concezione improvvisativa basata in parte sulla modalità, in parte su progressioni armoniche innovative, spesso basate su accordi di quarta, inoltre Coltrane fece ricorso in modo sistematico ai procedimenti dell’ostinato e del pedale, nell’ambito di una concezione formale dei singoli brani caratterizzata da un’espansione delle durata degli assoli e da un rapporto assai complesso tra l’improvvisazione del sassofono e la sezione ritmica. Nel corso delle lezioni tali aspetti verranno approfonditi nella lettura del microsolco A Love Supreme, registrato alla fine del 1964 e che costituisce l’esito forse più importante degli ultimi anni di Coltrane.
Metodologie e strumenti
Il corso prevede un approccio misto basato sulla proposta di tematiche di taglio teorico da parte del docente e soprattutto sull’ascolto di brani musicali volto a favorire la didattica e a facilitare l’apprendimento da parte dei partecipanti. Sarà favorita l’interazione e la partecipazione attiva del pubblico.
Nessun iscritto a questo corso.
11 disponibili