L’ITALIANO E LE LINGUE ROMANZE DI FRONTE ALL’INGLESE PLANETARIO

Data di inizio del corso

Luogo
Fondazione Valore Lavoro – Sala Conferenze, Via Puccini, 104 – Pistoia.

Calendario
3 moduli in modalità on line di giovedì: 13, 20, 27 Novembre dalle 17:00 alle 19:00.
Il link verrà fornito in seguito.

Obiettivi formativi
Il corso è volto alla valorizzazione dell’italiano e alla sensibilizzazione sull’importanza del plurilinguismo in uno scenario internazionale dove domina il monolinguismo a base inglese che ha un forte impatto sulle culture e le lingue nazionali.

Tematiche affrontate
L’espansione dell’inglese ha come effetto l’anglicizzazione delle lingue locali (il cosiddetto itanglese che corrisponde negli altri idiomi a franglais, spanglish, Denglisch…), ma anche la tendenza a puntare all’inglese come lingua della formazione universitaria (anglificazione), della scienza o dell’Ue. Questi aspetti verranno affrontati attraverso il confronto tra le politiche linguistiche e i diversi approcci nei rispettivi Paesi.

Metodologie e strumenti
Il corso fornisce un quadro storico dell’affermazione dell’inglese nello scacchiere internazionale con un approccio che favorisce il dibattito e il confronto con la platea. Verranno riassunte le principali interpretazioni del fenomeno e le controversie in campo, in Italia e all’estero, demistificando attraverso questi confronti una serie di luoghi comuni in circolazione. La parte teorica è affiancata da laboratori pratici in cui lavorare e riflettere su come gli anglicismi possono essere sostituiti da parole italiane, in un confronto con le soluzioni adottate nello spagnolo e nel francese, e con una particolare attenzione al piano della connotazione delle parole, oltre che dei significati.

Posti rimanenti: 20

Nessun iscritto a questo corso.

20 disponibili

ADULTI INFORMATI
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.