A SCUOLA DI ITALIANO
Data di inizio del corso
Luogo
Biblioteca Comunale di Buggiano, Piazza Del Grano, 51011 Borgo a Buggiano.
Calendario
30 moduli di lunedì dalle ore 10:00 alle 12:00:
13, 20, 27 Ottobre 2025; 3, 10, 17, 24 Novembre 2025; 1, 15, 22 Dicembre 2025; 12, 19, 26 Gennaio 2026; 2, 9, 23 Febbraio 2026; 2, 9, 16, 23, 30 Marzo 2026; 13, 20, 27 Aprile 2026; 4, 11, 18, 25 Maggio 2026; 8, 15 Giugno 2026.
Obiettivi formativi
Si propone l’attivazione di un percorso di formazione per l’apprendimento della lingua italiana L2 riservato a cittadini stranieri residenti sul territorio in orario antimeridiano dalle 10.00 alle 12.00. La scelta dell’orario del corso è guidata dal successo di una sperimentazione di un corso simile attivato nel 2023 dedicato ai genitori, ed in particolare alle madri, dei bambini che sono accolti nello spazio gioco Pezzettino. La gratuità e la flessibilità dello Spazio Gioco hanno permesso ai nuclei familiari più fragili della popolazione di poter accedere al servizio. L’attività diviene così un’opportunità di emancipazione e un importante strumento di inclusione e di integrazione delle donne straniere del territorio. Il corso si propone di sviluppare le competenze comunicative di base della lingua italiana per affrontare i diversi contesti della vita quotidiana. La lingua diventa il mezzo principale per interagire nella vita sociale del paese in cui vive.
Tematiche affrontate
Preparazione di base, unita allo sviluppo della competenza comunicativa e delle diverse abilità linguistiche (produzione orale e scritta, lettura e ascolto). Creazione di percorsi formativi con la finalità di raggiungere un livello di competenza linguistica che permetta loro di muoversi in autonomia sul territorio, in ambito lavorativo, nell’interazione con le istituzioni.
Metodologie e strumenti
Metodologie didattiche con un approccio di educazione attiva: teoria e pratica del sapere si dovranno integrare attraverso strategie formative innovative (brainstorming, cooperative learning, giochi, lavori di gruppo, debate, ecc.). La didattica è supportata da materiali interattivi e non al fine di sostenere gli apprendimenti dei partecipanti.
Nessun iscritto a questo corso.
Esaurito