ALLA SCOPERTA DI CANVA CHE COS’È E A CHE COSA SERVE
Data di inizio del corso
Luogo
Biblioteca San Giorgio, sala corsi 2^ piano – Pistoia.
Calendario
Dal 9 al 23 maggio 2025, dalle 17.00 alle 19.00
Per 3 venerdì consecutivi.
Obiettivi formativi
Il corso offre un percorso di conoscenza sull’uso del software CANVA, uno strumento di progettazione grafica ad uso gratuito (per le funzionalità di base) per la creazione di presentazioni, poster, video, loghi ed altro. In questa versione base i partecipanti saranno invitati a mettersi alla prova nell’utilizzo dei modelli gratuiti per la creazione di grafiche social e volantini attraenti e gradevoli.
Tematiche affrontate
Presentazione delle caratteristiche del software Canva (nella sua versione disponibile gratuitamente): esercizi per la realizzazione di volantini e di grafiche da utilizzare sui social network.
Metodologie e strumenti
Lezioni frontali integrate da esercitazioni condotte dal docente. Piccoli lavori di gruppo, facilitazione da parte del docente a favore di comportamenti peer-to-peer di sostegno reciproco tra i partecipanti. È previsto l’uso di 1 PC ogni 2 partecipanti. Gli iscritti hanno comunque facoltà di portare con sé il proprio PC.
Il docente si avvale del PC della propria postazione, collegato ad una LIM, sul cui maxi-schermo può proiettare slides o altri materiali didattici ad uso collettivo.
Partners coinvolti
Il corso si avvale anche della collaborazione dell’Ambasciata USA in Roma, che collabora con la Biblioteca San Giorgio nella realizzazione del progetto “YouLab Pistoia. An American Corner” attivo dal 2013. Il progetto prevede la realizzazione di attività di alfabetizzazione digitale rivolte alle diverse fasce di popolazione. Nel caso specifico, il progetto YouLab Pistoia contribuisce fornendo un sostegno informativo e promozionale al corso, dandone notizia attraverso i propri calendari e i propri canali.
Nessun iscritto a questo corso.
Esaurito