ARTE E SOSTENIBILITÀ
Data di inizio del corso
Luogo
Fondazione Jorio Vivarelli, Villa Stonorov, Via Felceti 11 Pistoia.
Calendario
4 moduli di venerdì: 19, 26 settembre e 3, 17 ottobre dalle 17:30 alle 19:30.
Obiettivi formativi
Avvicinare il pubblico all’arte contemporanea come strumento per leggere e comprendere le trasformazioni del nostro tempo. Riflettere su come gli artisti oggi affrontano i temi della sostenibilità, del rapporto tra essere umano e natura, della cura e della responsabilità collettiva. Offrire spunti per una maggiore consapevolezza ambientale e sociale attraverso l’esperienza diretta delle pratiche artistiche. Valorizzare l’arte come linguaggio accessibile a tutti, capace di stimolare dialogo, emozione e partecipazione. Favorire l’incontro con artisti contemporanei che, durante ciascun appuntamento, presenteranno le proprie opere e ricerche, raccontando in prima persona le motivazioni e i processi che guidano il loro lavoro.
Tematiche affrontate
La cura del luogo: riconciliare uomo e natura con l’arte. Forme di resistenza: storie, comunità e natura in dialogo. Memorie invisibili: giustizia ambientale e sguardo ecologico. Rituali quotidiani e nuove alleanze: arte, affetti e natura.
Metodologie e strumenti
Esposizione opere e del processo che le ha generate e presentazione delle ricerche in corso.
Nessun iscritto a questo corso.
32 disponibili