GESTIONE DELLO STRESS
Data di inizio del corso
Luogo
Biblioteca comunale, via Arrigo Boito 30 – Ponte Buggianese.
Calendario
Dal 10 al 31 maggio 2025, ore 10:00-12:00
4 sabati consecutivi: 10, 17, 24, 31 maggio.
Obiettivi formativi
Il corso intende aiutare i partecipanti a sviluppare e migliorare la capacità di gestire lo stress, scoprirne gli aspetti positivi ed imparare ad usarlo a proprio vantaggio, per aumentare la produttività. Il corso è destinato a tutti coloro che intendono eliminare gli inibitori di energia positiva e sviluppare una strategia concreta ed efficace per controllare e trasformare le situazioni di stress in opportunità di miglioramento personale.
Tematiche affrontate
Capire cos’è lo stress e come si sviluppa; riconoscere i segnali di stress lanciati dal corpo; saper utilizzare tecniche di respirazione efficaci; saper definire gli obiettivi per ottenere il giusto equilibrio tra tensione e rilassamento; acquisire buone pratiche per impiegare lo stress in modo positivo.
Metodologie e strumenti
Corso organizzato in lezioni frontali in presenza con possibilità di interazione diretta con il docente ed esercizi pratici di gestione dello stress. Dispense esplicative da consegnare ai partecipanti a fine corso.
Nessun iscritto a questo corso.
5 disponibili