GESTIONE DELLO STRESS

Data di inizio del corso

Luogo
Biblioteca comunale “Giuseppe Giusti” – Piazza F. Martini, 99 – 51015 Monsummano Terme.

Calendario
3 moduli di sabato: 8, 15, 22 dalle 09:30 alle 11:30.

Obiettivi formativi
Acquisire competenze sullo stress (definizione, come agisce sulla persona) e sul suo rapporto con le emozioni. Aumentare la consapevolezza delle proprie reazioni emotive per imparare a gestirle. Imparare ad ascoltare il proprio corpo e i suoi segnali di tensione.

Tematiche affrontate
Riconoscere le cause di tensione e di stress della vita quotidiana e delle situazioni eccezionali. Trovare strategie per modificare lo stato in cui ci troviamo, modificando l’ambiente oppure noi stessi. Ascoltare il proprio corpo e le tensioni che esprime. Ampliare la conoscenza degli strumenti cognitivi e operativi per leggere i problemi da diverse prospettive. Lo stress come risposta fisiologica, psicologica e comportamentale dell’organismo ad uno stimolo fisico, biologico o psicosociale. Conoscere i fattori di stress, imparare a controllarne l’intensità, saper disattivare la reazione di stress per non renderlo cronico. Cattiva gestione dello stress e implicazioni sul sistema immunitario e ormonale. Le tecniche efficaci per la gestione dello stress.

Metodologie e strumenti
Corso da svolgersi nell’anno 2025 da attuarsi in 3 moduli di due ore ciascuno, in giorno feriale (sabato) in orario antimeridiano, rivolto a max 20 persone, organizzato con momenti di natura teorica per affrontare la tematica proposta. Declinazione della tematica nella quotidianità. Interventi dei partecipanti sulla esperienza personale e confronto di gruppo.

 

 

Posti rimanenti: 17

Nessun iscritto a questo corso.

17 disponibili

Condividi il corso

Promotore del corso

ADULTI INFORMATI
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.