IMPARARE L’INGLESE (PER PRINCIPIANTI)

Data di inizio del corso

Luogo
Biblioteca comunale – Saletta Polivalente, via Roma, 11 – San Marcello Piteglio.

Calendario
Dall’8 maggio al 19 giugno 2025, dalle 20:30 alle 22:30
Nei giorni 8, 12, 20, 23 maggio; 3, 6, 10, 10 e 19 giugno.

Obiettivi formativi
L’obiettivo del corso, suddiviso in moduli tematici, è l’apprendimento dei primi rudimenti della lingua inglese, allo scopo di fornire gli strumenti base per la comunicazione in inglese nei diversi contesti della vita quotidiana: cibo, viaggio, lavoro, etc.

Tematiche affrontate
Comprensione della lingua parlata e conversazione base in inglese nei diversi contesti della quotidianità. A titolo esemplificativo: presentazione tra persone, basi della conversazione, le espressioni più frequenti in viaggio e durante le occasioni di intrattenimento (cinema, teatro, concerti), il lessico del cibo (al ristorante, a casa), le frasi più comuni nel contesto lavorativo.

Metodologie e strumenti
Concretezza e praticità caratterizzano l’approccio didattico del corso. La conversazione dovrà essere lo strumento principale di interazione e di apprendimento, in modo da costruire le competenze linguistiche legate alla comprensione e all’utilizzo della lingua parlata e scritta. L’adozione di strategie formative innovative (brainstorming, cooperative learning, giochi, lavori di gruppo, debate, ecc.) possono rendere il percorso efficace e, allo stesso tempo, piacevole. La didattica è supportata da materiali interattivi e non al fine di sostenere gli apprendimenti dei partecipanti.

Altre informazioni
Non sono previsti test di ingresso. Il corso è rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi per la prima volta alla conoscenza della lingua inglese, ma che non hanno maturato competenze specifiche.

Nessun iscritto a questo corso.

Esaurito

Condividi il corso

Promotore del corso

ADULTI INFORMATI
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.