INTELLIGENZA EMOTIVA
Data di inizio del corso
Luogo
Biblioteca comunale di Ponte Buggianese, via Arrigo Boito n. 30, Ponte Buggianese (PT).
Calendario
4 moduli di sabato: 20, 27 settembre e 4, 11 ottobre, dalle 10:00 alle 12:00.
Obiettivi formativi
Il corso intende aiutare i partecipanti a sviluppare e migliorare la capacità di stabilire relazioni positive e di gestire le emozioni in maniera costruttiva (capacità ormai riconosciuta come indispensabile in ogni contesto sociale). I fruitori del corso impareranno a sviluppare due tipi di competenza: quella personale, connessa al modo in cui controlliamo noi stessi; e quella relazionale, legata al modo in cui gestiamo i rapporti con gli altri. Il corso è destinato a chi desidera accrescere le proprie abilità di autoconsapevolezza, autocontrollo ed empatia per stare meglio con sé stessi e con gli altri.
Tematiche affrontate
Cos’è l’intelligenza emotiva e perché è così importante nei contesti sociali, soprattutto quelli lavorativi; come fare a riconoscere la propria intelligenza emotiva e come usarla per migliorare le relazioni con gli altri ed, eventualmente, per sviluppare la propria leadership in particolari contesti lavorativi.
Metodologie e strumenti
Corso della durata complessiva di 8 ore da svolgersi nell’anno 2025, di sabato, al quale potranno accedere max 25 partecipanti. Corso organizzato in lezioni frontali in presenza con possibilità di interazione diretta con il docente. Dispense esplicative da consegnare ai partecipanti a fine corso.
Nessun iscritto a questo corso.
1 disponibili