NAVIGARE SU INTERNET (PER PRINCIPIANTI)

Data di inizio del corso

Luogo
Biblioteca San Giorgio Via S. Pertini 340, Pistoia.

Calendario
3 moduli di martedì: 14, 21, 28 Ottobre dalle 17:00 alle 19:00.

Obiettivi formativi
Il corso, articolato in 3 moduli formativi di 2 ore ciascuno, calendarizzati a cadenza settimanale, per un totale di 6 ore, offre ai partecipanti l’opportunità di affrontare la complessa tematica delle fonti su Internet, imparando a navigare tra le diverse risorse disponibili a partire dalla messa a punto di un percorso di ricerca. Sarà mostrato il funzionamento dei principali motori di ricerca (con particolare riguardo a Google), esaminando criticamente anche le regole che sottostanno, non sempre riconoscibili e conosciute, alla selezione dell’ordine di uscita delle risposte. Saranno fornite avvertenze sull’affidabilità delle diverse fonti disponibili, definendo anche gli elementi per riconoscere una fonte potenzialmente non affidabile. Dalla storica esperienza della Enciclopedia alla creazione del sapere condiviso con Wikipedia, sarà esaminato il mondo Wiki quale esperienza contemporanea di superamento del concetto di autorialità. Mettendo alla prova la frase fatta: “C’è tutto su Internet”, saranno esaminati i principali repository di notizie, dati, informazioni, libri, immagini.

Tematiche affrontate
Regole di funzionamento dei principali motori di ricerca su Internet. Mediazione e disintermediazione. Le biblioteche, le mostre, i musei, la cultura, le informazioni, le notizie su internet.

Metodologie e strumenti
Lezioni frontali integrate da esercitazioni condotte dal docente. Piccoli lavori di gruppo, facilitazione da parte del docente a favore di comportamenti peer-to-peer di sostegno reciproco tra i partecipanti. E’ previsto l’uso di 1 PC per ogni partecipante. Il docente si avvale del PC della propria postazione, collegato ad una LIM, sul cui maxi-schermo può proiettare slides o altri materiali didattici ad uso collettivo.

Nessun iscritto a questo corso.

1 disponibili

Condividi il corso

Promotore del corso

ADULTI INFORMATI
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.