USARE CORRETTAMENTE LE FOTOGRAFIE NEL RISPETTO DEL DIRITTO DI AUTORE

Data di inizio del corso

Luogo
Biblioteca San Giorgio Via S. Pertini 340, Pistoia.

Calendario
4 moduli: lunedì 6, giovedì 16, lunedì 20 e lunedì 27 Ottobre dalle 17:00 alle 19:00.

Obiettivi formativi
Il corso, articolato in 4 moduli formativi di 2 ore ciascuno, calendarizzati a cadenza settimanale, per un totale di 8 ore, offre ai partecipanti l’opportunità di affrontare la complessa tematica del diritto d’autore applicato al caso particolare delle immagini (fotografiche e non) reperibili su internet o su altre fonti. A partire dalle norme che regolano questo particolare caso nel contesto più generale del diritto d’autore, saranno presentati i siti web e repository professionali, nei quali potranno essere scaricate e riutilizzate fotografie e immagini secondo le diverse prescrizioni offerte dai titolari (gratuità, pagamento, donazione, citazione della fonte, etc.) in modo tale da evitare il rischio di utilizzare impropriamente ciò che è comunque tutelato anche se apparentemente disponibile sulla rete. L’occasione sarà utile per introdurre il tema delle licenze d’uso di tipo CC (creative commons) e Wiki, offrendo una visuale il più possibile completa sulle risorse fotografiche libere e su come creare un proprio archivio fotografico a cui attingere per la pubblicazione di immagini di rete.

Tematiche affrontate
La vigente legislazione italiana e internazionale in materia di diritto d’autore riguardo alle fotografie e alle immagini. Immagini d’uso e immagini d’autore. Principali banche dati on line a cui accedere per acquistare o scaricare gratuitamente immagini da utilizzare nel rispetto delle regole. Copyright e copyleft: il mondo Wiki e le licenze CC.

Metodologie e strumenti
Lezioni frontali integrate da esercitazioni condotte dal docente. Piccoli lavori di gruppo, facilitazione da parte del docente a favore di comportamenti peer-to-peer di sostegno reciproco tra i partecipanti. E’ previsto l’uso di 1 PC per ogni partecipante. Il docente si avvale del PC della propria postazione, collegato ad una LIM, sul cui maxi-schermo può proiettare slides o altri materiali didattici ad uso collettivo.

Nessun iscritto a questo corso.

9 disponibili

Condividi il corso

Promotore del corso

ADULTI INFORMATI
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.